Archeologia preventiva e ‘il modello Foggia’

Il convegno “Archeologia preventiva e opere infrastrutturali in Provincia di Foggia”, tenutosi presso la Biblioteca di area economica ex Palestra GIL, è il primo organizzato da questa Soprintendenza interamente dedicato all’archeologia, che da sempre rappresenta uno dei caratteri identitari di questo territorio.

Visto l’ottimo lavoro sinergico condotto nell’arco di soli due anni con Anas S.P.A. per la definizione e gestione delle attività di scavo nell’ambito dei lavori di ammodernamento della SS89 “Garganica”, si è deciso di raccontare e condividere approcci, metodi, processi e risultati delle attività poco note svolte da questo Istituto.

Sono state quindi ripercorse ed illustrate tutte le tappe di programmazione e attuazione degli scavi di archeologia preventiva condotti da Anas sotto la direzione scientifica di questa Soprintendenza, che hanno portato alla redazione di un progetto infrastrutturale rispettoso e in dialogo con il patrimonio culturale.

Una collaborazione virtuosa tra enti che ha confermato l’importanza e l’efficacia dell’archeologia preventiva, trasformando l’occasione dei ritrovamenti da ostacolo in opportunità e che diventa modello di buone pratiche amministrative e operative, in vista dello sviluppo e della tutela di un territorio.