![](https://sabapfoggia.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/12/word-image-16034-1.jpeg)
Il 6 dicembre, presso la Biblioteca comunale “Ciro Angelillis” a Monte Sant’Angelo, abbiamo presentato i nuovi dati provenienti dalle ricognizioni effettuate nel 2023 sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia con il finanziamento del Comune di Monte Sant’Angelo.
All’incontro sono intervenuti, in rappresentanza di questo Istituto, l’archeologa dott.ssa Donatella Pian e i collaboratori archeologi dott. Vittorio Mironti e dott.ssa Rachele Modesto, illustrando i risultati preliminari delle ricerche svolte nel territorio.
L’analisi dei dati bibliografici e archivistici, unita alle indagini archeologiche sistematiche di superficie, ha permesso di approfondire la conoscenza delle fasi di frequentazione umana e delle eventuali strutture megalitiche, rivelando il notevole potenziale archeologico dell’area.
![](https://sabapfoggia.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/12/image-2.webp)